
Harmonix pasta
Harmonix Pasta è un’esca rodenticida in pasta in bustine da 20 g, a base di colecalciferolo. Contiene un agente amaricante.
Confezione da 5 kg in sacchetto con zip richiudibile.
Esca estremamente appetibile grazie all’uso di materie prime di alta qualità miscelate fra loro.
Le bustine di carta filtro contengono la pasta fresca, mantenendo invariata la sua consistenza morbida per lunghi periodi, permettendo altresì la diffusione nell’ambiente degli aromi attrattivi contenuti nel formulato.
Può essere utilizzato in ambienti moderatamente umidi.
Scopri come viene garantita la sicurezza dei tuoi pagamenti.
Consultale nella sezione "Spedizioni" e trova quella che fa più al tuo caso.
Trova le informazioni relative alla restituzione nella sezione "Reso prodotti".
TIGER 5.0 è un rodenticida pronto all’uso a base di Brodifacoum, principio attivo che agisce efficacemente contro topi e ratti con una sola ingestione. La morte dei roditori avviene normalmente tra i 3 ed i 5 giorni dopo la prima ingestione permettendo il controllo dell’infestazione, senza destare alcun sospetto verso l’esca da parte degli altri componenti della colonia. TIGER 5.0 contiene una miscela ben bilanciata dI Ingredienti di origine alimentare appetibili per i roditori; TIGER 5.0 può essere impiegato per derattizzazioni interne ed intorno agli edifici. TIGER 5.0 contiene una sostanza amaricante (Denatonium Benzoate) atta a ridurre il rischio d’ingestione accidentale da parte dei bambini.
TIGER 5.0 può essere utilizzato per derattizzazioni all’interno ed intorno ad edifici civili e rurali (industrie, abitazioni, magazzini, cantine, ripostigli). Indossare guanti adatti (EN374) durante l’applicazione del prodotto. Il prodotto è pronto all’uso e deve essere impiegato conformemente ai dosaggi sotto riportati. Evitare di toccare il prodotto a mani nude ed utilizzare guanti adatti. L’esca deve essere inserita in un contenitore appropriato a prova di manomissione, protetta dagli agenti atmosferici, dall’ingestione da parte di bambini e di specie non bersaglio e da dispersione nell’ambiente. Prima di posizionare i contenitori che includono l’esca, procedere ad un sopralluogo dell’area per stabilire la specie di roditori, il livello e l’estensione dell’infestazione ed individuare tutti i punti di accesso, le tane, i luoghi di alimentazione, ecc. Considerare sempre lo stato di resistenza della popolazione bersaglio nella scelta del rodenticida da utilizzare. Per minimizzare l’uso di esche rodenticide, in particolare per derattizzazioni di aree sensibili (ad es. industrie alimentari e ricoveri di animali), è consigliabile l’uso preventivo di esche non avvelenate (placebo).
Segnalare adeguatamente la zona interessata dal trattamento indicando il rischio di avvelenamento e le prime misure di soccorso. Sostituire settimanalmente le esche nei contenitori, se necessario. I roditori morti devono essere rimossi dalla zona del trattamento ad intervalli frequenti e le carcasse devono essere adeguatamente smaltite. Utilizzare guanti adatti durante la manipolazione degli animali morti. In ogni caso le carcasse non devono essere gettate nei rifiuti o nelle discariche. Terminata la disinfestazione smaltire le esche residue secondo la normativa vigente. Il prodotto non è destinato ad un uso permanente, organizzare trattamenti che durino al massimo 5 settimane. Per infestazioni da ratti (Rattus norvegicus): utilizzare per ogni punto esca fino a 100 g ogni 10 metri, riducendo tale distanza a 5 metri in caso di forti infestazioni. Per infestazioni da topi(Mus musculus): Utilizzare per ogni punto esca fino a 50 g ogni 5 metri, riducendo tale distanza a 2 metri in caso di forti infestazioni. Al termine del trattamento ritirare e raccogliere le esche rimaste ed eliminarle secondo le normative vigenti. Il prodotto non è destinato ad una presenza permanente nell’ambiente.
Leggere sempre l’etichetta prima dell’uso e seguire le istruzioni fornite. Leggere attentamente la scheda di sicurezza. Conservare sotto chiave e fuori della portata dei bambini. Conservare lontano da alimenti o mangimi e da bevande. Non mangiare, né bere, né fumare durante l’impiego. Usare guanti adatti. In caso d’ingestione consultare immediatamente il medico e mostrargli il contenitore o l’etichetta. Non disperdere nell’ambiente. Riferirsi alle istruzioni speciali/schede informative in materia di sicurezza. Non ingerire. Conservare il recipiente ben chiuso. Tenere fuori dalla portata degli animali domestici. Non contaminare durante l’uso alimenti, bevande o recipienti destinati a contenerne. Evitare il contatto con la pelle. In caso di contatto con la pelle lavarsi con acqua e sapone. Le esche devono essere disposte all’interno di adeguati contenitori con l’accesso solo per i roditori, opportunamente fissati, in modo da minimizzare il rischio di ingestione da parte di animali non bersaglio. Durante il trattamento la zona interessata deve essere chiaramente segnalata. Per l’utilizzo in aree pubbliche segnalare presso ogni punto esca i rischi di avvelenamento primario o secondario con il prodotto e indicare le misure di primo soccorso. I roditori morti devono essere rimossi dalla zona del trattamento ad intervalli frequenti e le carcasse devono essere adeguatamente smaltite.
Harmonix Pasta è un’esca rodenticida in pasta in bustine da 20 g, a base di colecalciferolo. Contiene un agente amaricante.
Confezione da 5 kg in sacchetto con zip richiudibile.
Tavoletta collante in fibra di legno per combattere le infestazioni di roditori senza l’uso di esche rodenticide.
Cartoncino collante con attrattivo alimentare integrato per la cattura ed il monitoraggio dei roditori o insetti striscianti in ambiente HACCP. Da utilizzarsi abbinato alle trappole a cattura multipla mod. 9420 e 9421 oppure anche singolarmente.
Le pieghe prestampate sul cartoncino consentono di ripiegarlo a "casetta".
Erogatore d'esca topicida in polipropilene, discreto e poco visibile, adatto a contenere tutti i tipi di esca topicida (blocchi paraffinati, pasta, grani, ecc.).
Dotato di chiusura di sicurezza con chiave, è abbinabile alla trappola mod. 9220 con l'innovativo sistema di fissaggio che consente la massima rapidità nell'esecuzione del controllo simultaneo di roditori ed insetti.
L'erogatore 9330 abbinato alla trappola 9220 chiude l'alloggiamento dell'attrattivo a feromone o alimentare al posto del tappo in dotazione consentendo di ottenere sempre il massimo risultato di monitoraggio.
Erogatore di sicurezza per esche topicida, costruito in robusto materiale plastico (polipropilene HD), inattaccabile dagli agenti atmosferici. Questa versione è adatto per ogni tipologia di ambientazione. Grazie alla particolare forma può essere posizionato ovunque offrendo il minimo impatto visivo. Adatto per Ratti e roditori di grossa taglia.
Blocchetto paraffinato composto da materie prime accuratamente selezionate e molto appetibili per i roditori.
La paraffina contenuta nella formulazione protegge l’esca rendendola indicata per un uso anche in ambienti particolarmente umidi.
Erogatore di sicurezza di esca rodenticida VERTICALE a forma di T rovesciata.
Dotato di chiave di sicurezza Unilock comune a tutti i box progettati e prodotti da ORMA.
Stazione di avvelenamento per topi e ratti in Polipropilene resistente al freddo e agli UV. Con chiusura di sicurezza.
Utilizzabile anche in ambienti esterni.
Abbinabile alla base del nostro Insect Monitor Midi, in modo da creare un doppio punto di monitoraggio (topi e insetti) in un’unica postazione.
I roditori possono causare gravi danni a cavi elettrici e cavi dati con la loro abitudine di rodere il rivestimento isolante esterno.
Hocus Topus è un prodotto pronto uso che PROTEGGE CAVI, TUBI ed in generale i materiali plastici dai possibili danni arrecati dai roditori, disincentivandone la rosura.
Trappola a cattura multipla completamente realizzata in lamiera zincata. Permette la cattura fino a 30 roditori. Particolarmente adatta per il controllo dei roditori con metodologia HACCP. Finestra di ispezione per agevolare le operazioni di monitoraggio. Non necessita di topicida all’interno. Una confezione comprende: 12 trappole a cattura multipla.
Stazione di avvelenamento per topi e ratti in Polipropilene resistente al freddo e ai raggi UV. Con chiusura di sicurezza.
Possibilità di inserire i cartoncini collanti (Mastertrap Topi cod.125).
Utilizzabile sia in ambienti interni sia in ambienti esterni.